it

15 aprile 2025


Parliamo di noi tra noi, guardando al prossimo anno


La serata è iniziata con il nostro rappresentante dell'azione giovani, Luca Albertini, in qualità di intervistatore del suo altrettanto giovane collega Andrea Milone, che ci ha raccontato con grande entusiasmo e verve le sue esperienze professionali e la recente partecipazione al Ryla, sponsorizzata dal nostro club City.

Con i migliori auguri che tutto il Rotary Club Milano City gli ha riservato, la serata è poi proseguita con la nostra Presidente Patrizia De Natale che ha ricordato le prossime riunioni del Club previste per il mese di Maggio, a partire dalla tavola rotonda del 6 maggio e ricordando altresì l'Assemblea distrettuale del 10 maggio a palazzo Castiglioni, che dovrebbe coinvolgere tutti i Soci.

È stato inoltre dato un aggiornamento sul Bando destinato ai Giovani Imprenditori, per il quale stiamo cercando una partnership anche finanziaria. Se riusciremo a finalizzare il Bando, numerosi soci potranno essere coinvolti nelle diverse fasi di realizzazione. 

La Presidente inoltre informa il Club della partecipazione ad un Global Grant a Milano (ulteriori dettagli in questo notiziario). 

La parola è poi passata a Paolo Labate, nostro Presidente Eletto, che ha iniziato col mostrarci le interessanti iniziative che il Milano City intende proseguire, oltre al bando per i Giovani Imprenditori sopra citato, e cioè la collaborazione con Fidal per le borse di studio e per possibili interventi nelle scuole (il progetto, ancora in fase di studio, potrebbe chiamarsi Atleti nella Vita). Inoltre saremo capofila per la borsa di studio Rotary Corbelli presso l'Università Cattolica, ed il progetto sulle donne, che di recente ha visto nascere un'apposita associazione. 

Il Presidente Eletto ci ha di seguito illustrato quanto emerso dal SIPE (Seminario Istruzione Presidenti Eletti) e cioè il messaggio del Governatore eletto Riccardo Di Bari , con una panoramica, in primis a livello numerico, sul numero di progetti esistenti e sulla dimensione dei Club. Si è poi addentrato su quanto indicato dalla Commissione Progetti Distrettuale e cioè sui temi Giovani, Lavoro, Ambiente, sulle principali aree di intervento dei progetti di club nonchè sulla collaborazione con il Teatro alla Scala e con il seminario Due passi con le stelle. Inoltre, in vista dei giochi olimpici- paraolimpici invernali del prossimo anno, verranno intraprese azioni per valorizzare Inclusività e Diversità, tematiche care a noi rotariani e piu' che mai centrali per i giochi olimpici. 

I rappresentanti distrettuali si sono poi soffermati sul tema della comunicazione ed in particolare su ONDE, l'App del nostro distretto. Concludendo, il Presidente Eletto ha mostrato l'elenco dei Presidenti di Commissione del nostro Club per il prossimo anno ed informato che la visita del Governatore Di Bari sarà programmata per il mese di novembre e che, in tale occasione, avrà piacere ad incontrare ed intervistare gli ultimi 2 soci entranti. Le numerose domande e considerazioni finali dei soci, che hanno chiesto di intervenire a completamento della serata, sono state molteplici e sempre molto coinvolgenti ed appassionate, a dimostrazione che tutti noi abbiamo a cuore le tematiche relative al nostro club. 

(Giuliano Nastri)