it

Martedì 4 febbraio 2025


Tavola Rotonda:
Parliamo tra di noi



Serata densa di spunti profondi ed importanti quella che ha visto la numerosa partecipazione dei Soci il 4 Febbraio scorso al President in Largo Augusto.

Serata densa di spunti profondi ed importanti quella che ha visto la numerosa partecipazione dei Soci il 4 Febbraio scorso al President in Largo Augusto.

La precisa relazione economica sull'andamento dei primi sei mesi vissuti insieme in questo primo anno di vita del RC Milano City ha costituito un vero e proprio "filo rosso" lungo il quale i presenti hanno potuto prendere definitiva coscienza di quanto fatto in questo pur breve periodo.

Le espressioni, tra sorrisi e volti concentrati, raccontavano da sole quanto fosse significativo l'impatto degli argomenti via via esposti.

La partecipazione al Bando per le Borse di studio Rotary Corbelli, un'iniziativa significativa che anno dopo anno viene incrementata da un numero sempre maggiore di Club milanesi che aderiscono con entusiasmo, a testimonianza dell'impegno del Rotary verso la città. Ne ha parlato Livio Palomba, che ci ha rappresentato nella Commissione di assegnazione delle borse di studio.

Un'altra significativa azione, che andava approfondita nella conoscenza dei soci, è quella che ci ha visto partecipare al progetto Talento della Fidal, con due borse di studio standard assegnate a giovani e promettenti atleti.

Notevole interesse ha suscitato anche la nostra partecipazione al prossimo Ryla di Marzo, con il coinvolgimento di alcuni soci del nostro Club sia nella parte organizzativa (Patrizia Giangualano) sia nella selezione di un nostro candidato, idoneo a sfruttare al meglio questa bella opportunità. Luca Albertini, responsabile della Commissione Giovani ed incaricato della selezione,

Ampio spazio hanno poi trovato anche due nuove idee condivise tra l'attuale Presidente Patrizia De Natale ed il Presidente eletto Paolo Labate per due progetti che possono già trovare spazio di partenza in questa seconda parte dell'anno, per poi proseguire nel corso del prossimo e che sono, in primis, l'approfondimento ed il rinnovamento della collaborazione con Fidal, sia con la partecipazione ai corsi Fidal, sia strutturando, ove possibile, una sessione didattica nelle scuole. In tal senso il Presidente Eletto Paolo Labate ha sollecitato i soci a partecipare ad un gruppo di lavoro che valuti come strutturare queste nuove azioni e contenuti, ottenendo l'adesione di alcuni volontari che inizieranno da subito i lavori per il prossimo anno.

La Presidente ha poi fatto riferimento ad un bando per start up e giovani imprenditori, under 30, per il quale stiamo cercando una partnership esterna.

La Presidente ha ben evidenziato come il nostro Club disponga già al suo interno del know how per portare avanti con successo questa attività, in quanto diversi soci sono già stati protagonisti, anche se in diverse vesti e con altre modalità, di tale iniziativa e molti altri dispongono della professionalità per supportare il bando. Trovata l'azienda partner (nel campo della consulenza all'innovazione), il testo del bando verrà meglio precisato nei dettagli legali e finanziari, compresi gli allegati e liberatorie. Abbiamo anche le competenze professionali per la pubblicazione del bando nelle università o su siti idonei e le competenze per la formazione di una commissione di aggiudicazione.

Insomma, il RC Milano City sta crescendo e crescerà, e tanto … soprattutto con le relazioni tra i soci che sono gli strumenti più utili per affrontare ogni eventuale complessità.

(Marco Milanesi)