Notizie dal Club
RYLA
(Rotary Youth Leadership Award)
Il RYLA (Rotary Youth Leadership Awards) è un programma formativo promosso dal Rotary International per sviluppare le capacità di leadership nei giovani. Rivolto principalmente a studenti universitari, giovani professionisti e neolaureati tra i 18 e i 30 anni, il RYLA offre un'esperienza intensiva basata su workshop, conferenze e attività pratiche, guidate da esperti del settore, leader aziendali e membri del Rotary. L'obiettivo del programma è fornire strumenti per migliorare il pensiero critico, la comunicazione efficace, la gestione del team e la capacità decisionale. Oltre agli aspetti teorici, il RYLA favorisce il networking tra giovani talenti e leader affermati, creando opportunità di crescita personale e professionale.
Il RYLA 2025 declinerà quindi il concetto di Leadership sotto diversi aspetti:
- Leadership nel credere in sé stessi e nella propria visione
- Leadership come capacità di capire e immaginare il futuro
- Leadership nel sapere e nel collaborare
- Leadership come Impresa
- Leadership nel mettersi in gioco
e toccherà diverse location come gli atenei milanesi di Bocconi, Iulm e Cattolica, lo stabilimento produttivo della Ducati Motor SpA e l'azienda agrituristica La Fiorida, in provincia di Sondrio.
Il Ryla è dunque una grande opportunità formativa ed abbiamo deciso non solo di finanziare il programma ma, soprattutto, di selezionare un candidato idoneo. Abbiamo scelto Andrea Milone, che parteciperà a nome del nostro Club, e di seguito si riportano la lettera di candidatura ed il CV. (Luca Albertini)
"Gentile Commissione, mi chiamo Andrea Milone desidero esprimere il mio forte interesse a partecipare al programma RYLA. Mi affascina molto l'idea di poter partecipare al programma per acquisire e sviluppare competenze nell'ambito soft skills e leadership, parteciparvi insieme a coetanei e persone con esperienze diverse rappresenta un'opportunità per fare la differenza nella nostra comunità. Sono un giovane studente di 23 anni Laureando in Design del prodotto & interni ma lavoro anche come Steward per eventi pubblici e privati, nella mia vita ho affrontato una marea di cambiamenti, città, scuole e vari contesti sociali, ciò mi ha donato un'ottima capacità di adattamento e versatilità, sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli, nuove conoscenze ed esperienze. Grazie al mio percorso scolastico e lavorativo, ho maturato esperienze che mi hanno spinto a comprendere l'importanza della collaborazione nel teamwork per raggiungere l'obiettivo prestabilito, ma anche qualcosa di più. Con "qualcosa di più" faccio riferimento a ciò che si impara durante il lavoro di squadra, oltre che al risultato finale, considero altrettanto importante il percorso che ci conduce ad esso, credo fortemente che la vita sia condivisione di esperienza ed emozioni. Partecipare al RYLA per me rappresenta una possibilità unica per crescere, imparare e condividere con altri partecipanti, mi auguro e sono sicuro che questa esperienza mi renderà un leader e un compagno migliore, capace di guidare ed inspirare il mio team verso l'ottenimento di ciò a cui inspiriamo. vi ringrazio per l'attenzione e l'opportunità e spero di potervi dimostrare ciò che vi ho scritto in queste righe, In attesa di un vostro riscontro, vi porgo i miei cordiali saluti"