Martedì 14 maggio 2025
Serata dei Rettori:
Il ruolo degli atenei per la costruzione della pace



Molti Club hanno partecipato all'incontro annuale con i Rettori delle Università milanesi e, per il nostro Club, erano presenti molti soci ed ospiti, nonostante l'orario pomeridiano. Incontro tradizionalmente organizzato dal Club Milano Ovest e quest'anno ospitato da Università Cattolica, nella bellissima sala Pio XI.
I Rettori hanno dibattuto sul ruolo degli Atenei nella costruzione della Pace, richiamando i numerosi progetti in corso sul tema della pace (Cattolica), e sul ruolo che l'università deve avere come testimone di pace e di libertà di espressione (Statale). Pace è capacità di ascolto e di relazione con l'altro (Iulm) ma anche borse di studio, crediti per attività di volontariato, dibattiti su giustizia e legalità come aspetti fondamentali della formazione, soprattutto per atenei internazionali (Bocconi).
"Costruire" la pace è prima di tutto un atto morale: la pace è un edificio complesso che richiede equilibrio per essere armonico (Polimi) ed al quale contribuisce anche la musica, che ha la capacità di abbattere le barriere e che è esercizio concreto di costruzione insieme, ad esempio nel Coro (Conservatorio). Ma gli Atenei sono luoghi di crescita sociale, di esercizio e formazione alla pace anche sul campo, con borse di studio e dottorati persino in luoghi conflittuali (Bicocca). E' stato infine ricordato il Bando Rotary Corbelli, che lo scorso anno ha coinvolto Bocconi e che il prossimo anno, con il nostro Club in veste di capofila ed organizzatore, coinvolgerà Cattolica.
L'incontro con i Rettori milanesi è un unicum del nostro distretto a cui vale davvero la pena partecipare, come occasione di confronto con le Istituzioni e come momento di incontro con altri club ed amici del nostro distretto. (Patrizia De Natale)